Škoda Rapid: Vano motore
Introduzione al tema
ATTENZIONE Non coprire mai il motore con materiali isolanti (ad es. con una coperta) - pericolo d'incendio! |
ATTENZIONE Durante i lavori nel vano motore rispettare le avvertenze riportate di seguito - pericolo di lesioni o d'incendio. Il vano motore del veicolo rappresenta una zona pericolosa! |
ATTENZIONE
Indicazioni prima dell'inizio dei lavori all'interno del vano motore
|
ATTENZIONE
Indicazioni per i lavori all'interno del vano motore
|
ATTENZIONE
Indicazioni per i lavori all'interno del vano motore con motore in
funzione
|
ATTENZIONE Rabboccare solo liquidi di esercizio con le specifiche corrette - pericolo di danneggiare il veicolo! |
Avvertenza
- I liquidi di esercizio che rispettano le specifiche corrette possono essere acquistati dalla gamma di accessori originali ŠKODA oppure come pezzi originali ŠKODA.
- Si raccomanda di far sostituire i liquidi di esercizio presso un'officina autorizzata.
Apertura e chiusura del cofano motore
Fig. 225 Apertura del cofano motore
Apertura del cofano
- Accertarsi che i bracci del tergicristalli non siano sollevati dal parabrezza - pericolo di danneggiare il cofano motore.
- Aprire la porta anteriore e tirare dalla leva di sbloccaggio sotto la plancia in direzione della freccia 1 fig. 225.
- Premere la leva di sbloccaggio in direzione della freccia 2 ; il cofano si sbloccherà.
- Sollevare il cofano motore nel senso indicato dalla freccia 3.
- Rimuovere dall'alloggiamento l'asta di supporto in direzione della freccia 4.
- Fissare il cofano aperto inserendo l'asta nell'apertura in direzione della freccia 5.
Chiusura del cofano
- Sollevare il cofano motore.
- Sganciare l'asta di supporto e premerla nell'alloggiamento appositamente previsto.
- Chiudere il cofano motore da circa 20 cm di altezza con un leggero colpo fino all'innesto sicuro.
ATTENZIONE
|
ATTENZIONE Durante la chiusura del cofano motore "non premere" - pericolo di danneggiamento del cofano. |
Panoramica vano motore
Fig. 226 Esempio di disposizione nel vano motore
- Serbatoio di compensazione liquido di raffreddamento
- Asta di livello olio motore
- Bocchetta di riempimento olio motore
- Serbatoio del liquido freni
- Batteria del veicolo
- Serbatoio acqua per tergicristalli
Acqua per tergicristalli
Fig. 227
Serbatoio acqua per tergicristalli
Il serbatoio dell'acqua per tergicristalli A è disposto nel vano motore fig. 227.
Il contenuto del serbatoio è di 3,5 litri, nei veicoli con impianto lavafari 5,4 litri (per alcuni paesi 5,4 l per entrambe le varianti).
In base alle attuali o previste condizioni atmosferiche, utilizzare un'acqua per tergicristalli idonea. Si consiglia di utilizzare l'acqua per tergicristalli della gamma di accessori originali ŠKODA.
ATTENZIONE
|
Leggi anche:
Peugeot 308. Segnalazione pneumatici sgonfi
Sistema che garantisce il controllo automatico della pressione dei pneumatici
durante la marcia.
Il sistema sorveglia la pressione dei quattro pneumatici, non appena il
veicolo inizia a muoversi.
Confronta le informazioni date dai captatori
di velocità delle ruote con dei valori di riferimento che devono esser ...
Hyundai Ioniq Hybrid. Vivavoce Bluetooth Wireless Technology
È possibile utilizzare un telefono
senza fili tramite Bluetooth
Wireless Technology.
(1) Pulsante Chiama / Rispondi
(2) Pulsante Termina chiamata
(3) Microfono
Audio: Per informazioni dettagliate,
fare riferimento a "AUDIO" in
questo capitolo.
AVN: Le informazioni dettagliate
rigua ...