Škoda Rapid: Spie di controllo
Introduzione al tema
Le spie di controllo nella strumentazione combinata segnalano lo stato attuale di determinate funzioni oppure la presenza di anomalie.
L'accensione di talune spie di controllo può essere accompagnata da segnali acustici e da messaggi sul display della strumentazione combinata.
Dopo l'inserimento dell'accensione, alcune spie di controllo si accenderanno brevemente per verificare il corretto funzionamento dei sistemi del veicolo. Se i sistemi testati sono correttamente funzionanti, dopo alcuni secondi dall'inserimento dell'accensione o dopo l'avviamento del veicolo, le spie di controllo corrispondenti si spegneranno.
Le spie di controllo si trovano in corrispondenza dei punti seguenti sulla strumentazione combinata fig. 29 a o fig. 30.
- Contagiri 1
- Display 2
- Tachimetro 3
- Barra con spie di controllo 4
Spie di controllo sul display A seconda dell'importanza
si accende, insieme ad alcune spie di controllo sul display, anche la spia di
controllo (pericolo) o
(avvertenza) nella barra con le spie di
controllo.
ATTENZIONE
|
Freno a mano
si accende - il freno a mano è tirato.
Con freno a mano tirato e una velocità superiore a 5 km/h sarà emesso anche un segnale acustico.
- Disinserire il freno a mano
Impianto frenante
si accende - il livello del liquido dei freni
nell'impianto frenante è troppo basso.
- Spegnere il veicolo,
non proseguire la marcia! Richiedere l'assistenza di un'officina autorizzata.
ATTENZIONE In caso di anomalie sull'impianto frenante si può verificare un allungamento della corsa del pedale del freno - pericolo di incidente! |
Spia cinture di sicurezza anteriori
si accende - il conducente o il passeggero non
hanno allacciato la cintura di sicurezza.
Ad una velocità superiore a 25
km/h, la spia di controllo lampeggia e viene
emesso contemporaneamente un segnale acustico.
Se per i successivi 2 minuti
circa la cintura di sicurezza del conducente o del passeggero non viene
allacciata, il segnale acustico si disinserisce e la spia di controllo
resta accesa.
Servosterzo / bloccasterzo (avvio del motore premendo un pulsante)
Errore nel servosterzo
si accende - vi è un guasto totale del
servosterzo e l'assistente allo sterzo è guasto (forze di sterzata
decisamente più elevate).
si accende - vi è un
guasto parziale del servosterzo e le forze di sterzata potrebbero essere più
elevate.
- Disinserire l'accensione, riavviare il motore e percorrere un breve tratto.
- Se la spia di controllo
non si spegne, fermare il veicolo,
non proseguire la marcia. Richiedere l'assistenza di un'officina autorizzata.
- Se la spia di controllo
non si spegne, è possibile proseguire guidando con prudenza. Richiedere immediatamente l'assistenza di un'officina autorizzata.
Bloccasterzo difettoso (avvio del motore premendo un pulsante)
lampeggia
Messaggio: Bloccasterzo difettoso: stop! STERZO DIFETTOSO STOP
- Spegnere il veicolo,
non proseguire la marcia. Una volta effettuato il disinserimento dell'accensione non sarà più possibile bloccare lo sterzo, attivare le utenze elettriche (ad es. Infotainment), rieffettuare l'accensione né avviare il motore. Richiedere l'assistenza di un'officina autorizzata.
lampeggia
Messaggio: Bloccasterzo: recarsi in officina! STERZO OFFICINA
- È possibile proseguire la marcia con prudenza. Richiedere immediatamente l'assistenza di un'officina autorizzata.
Bloccasterzo non sbloccato (avvio del motore premendo un pulsante)
lampeggia
Messaggio: Muovere il volante.
MUOVERE VOLANTE
- Muovere il volante in qua e in là in modo da facilitare lo sblocco del bloccasterzo.
- Se lo sterzo non si sblocca, richiedere quindi l'assistenza di un'officina autorizzata.
Scollegamento della batteria del veicolo Quando si
scollega e si ricollega la batteria del veicolo, all'inserimento dell'accensione
la spia di controllo si accende.
La spia deve spegnersi dopo aver percorso un breve tratto su strada.
Se dopo un nuovo avviamento del motore e un breve tratto di marcia la spia di controllo non si spegne, è presente un errore nel sistema.
- È possibile proseguire la marcia con prudenza. Richiedere immediatamente l'assistenza di un'officina autorizzata.
Controllo della stabilità (ESC) / controllo della trazione (ASR)
lampeggia - il sistema ESC o ASR è attivo.
si accende - è presente un'anomalia nel sistema
ESC o ASR.
- È possibile proseguire la marcia con prudenza. Richiedere immediatamente l'assistenza di un'officina autorizzata.
Se la spia di controllo si accende dopo
l'avviamento del motore, è possibile che il sistema ESC o ASR sia stato
disattivato per motivi tecnici.
- Disinserire e reinserire l'accensione.
Se la spia di controllo non si accende dopo
avere riavviato il motore, il sistema ESC o ASR è nuovamente funzionante.
Scollegamento della batteria del veicolo Quando si
scollega e si ricollega la batteria del veicolo, all'inserimento dell'accensione
la spia di controllo si accende.
La spia deve spegnersi dopo aver percorso un breve tratto su strada.
Se dopo un breve tratto di marcia la spia di controllo non si spegne, è presente un errore nel sistema.
- È possibile proseguire la marcia con prudenza. Richiedere immediatamente l'assistenza di un'officina autorizzata.
Altre informazioni sul sistema ESC o sul sistema ASR.
Controllo trazione (ASR) disattivato
si accende - il sistema ASR è disattivato.
Sistema antibloccaggio (ABS)
si accende - è presente un'anomalia all'ABS.
Il veicolo sarà in grado di frenare solo con l'impianto frenante, senza ABS.
- È possibile proseguire la marcia con prudenza. Richiedere immediatamente l'assistenza di un'officina autorizzata.
ATTENZIONE
|
Retronebbia
si accende - il retronebbia è attivo.
Sistema di controllo dei gas di scarico
si accende - è presente un errore nel sistema
di controllo dei gas di scarico.
Il sistema consente la marcia in funzionamento di emergenza - può verificarsi una rimarcabile riduzione della potenza del motore.
- È possibile proseguire la marcia con prudenza. Richiedere immediatamente l'assistenza di un'officina autorizz
Preriscaldamento (motori Diesel)
lampeggia - è presente un errore nel comando
motore. Il sistema consente la marcia in funzionamento di emergenza - può
verificarsi una rimarcabile riduzione della potenza del motore.
Se la spia
di controllo non si accende o si accende a luce
fissa dopo l'inserimento dell'accensione, è presente un errore nell'impianto
di preriscaldamento.
- È possibile proseguire la marcia con prudenza. Richiedere immediatamente l'assistenza di un'officina autorizzata.
Controllo dell'elettronica motore (motore a benzina)
si accende - è presente un errore nel comando
motore. Il sistema consente la marcia in funzionamento di emergenza - può
verificarsi una rimarcabile riduzione della potenza del motore.
- È possibile proseguire la marcia con prudenza. Richiedere immediatamente l'assistenza di un'officina autorizzata.
Sistema airbag
Anomalia del sistema
si accende
Messaggio: Problema all'airbag ERRORE AIRBAG
- Richiedere l'assistenza di un'officina autorizzata.
L'airbag anteriore lato passeggero è stato disabilitato con l'interruttore a chiave
si accende per 4 secondi all'inserimento
dell'accensione.
Uno degli airbag o il pretensionatore della cintura è stato disabilitato tramite l'apparecchio diagnostico
si accende per 4 secondi all'inserimento
dell'accensione e lampeggia successivamente per altri 12 secondi
Messaggio: Airbag e pretensionatore disattivati.
AIRBAG/ PRETENSIONATORE OFF
ATTENZIONE In caso di anomalia del sistema airbag sussiste il rischio che il sistema non si attivi in caso di incidente. Questo deve essere fatto controllare immediatamente presso un'officina autorizzata. |
Controllo della pressione pneumatici
Variazione della pressione di gonfiaggio dei pneumatici
si accende - in uno dei pneumatici, la
pressione è variata.
- Ridurre immediatamente la velocità ed evitare brusche sterzate e frenate.
- Arrestare il veicolo, disinserire l'accensione e controllare i pneumatici e la rispettiva pressione di gonfiaggio.
- Correggere event. la pressione di gonfiaggio del pneumatico o sostituire la ruota interessata o utilizzare il kit per riparazioni.
- Memorizzare i valori della pressione dei pneumatici nel sistema.
Anomalia del sistema
lampeggia per circa 1 minuto e resta accesa -
è possibile che sia presente un errore nel sistema del controllo pressione
pneumatici.
- Arrestare il veicolo, disinserire l'accensione e riavviare il motore.
Se la spia di controllo lampeggia di nuovo
dopo l'avviamento del motore, è presente un errore nel sistema.
- È possibile proseguire la marcia con prudenza. Richiedere immediatamente l'assistenza di un'officina autorizzata.
Scollegamento della batteria del veicolo Quando
si scollega e si ricollega la batteria del veicolo, all'inserimento
dell'accensione la spia di controllo si
accende.
La spia deve spegnersi dopo aver percorso un breve tratto su strada.
Se dopo un breve tratto di marcia la spia di controllo non si spegne, è presente un errore nel sistema.
- È possibile proseguire la marcia con prudenza. Richiedere immediatamente l'assistenza di un'officina autorizzata.
Altri casi La spia di controllo
potrebbe accendersi anche per i seguenti motivi.
- I pesi sono mal distribuiti. Distribuire uniformemente il carico.
- Le ruote di un assale subiscono una sollecitazione maggiore rispetto alle altre (p. es. in caso di marcia con rimorchio o in salita/discesa).
- Le ruote montano catene da neve.
- Una ruota è stata sostituita.
ATTENZIONE In determinate circostanze (ad
es. guida sportiva, fondo stradale non asfaltato o tipicamente
invernale), la spia di controllo ![]() |
Riserva di carburante
si accende - la riserva carburante nel
serbatoio del carburante ha raggiunto il livello di riserva (circa 7 litri).
- Fare rifornimento.
Avvertenza L'avvertenza sul display scompare soltanto dopo aver effettuato il rifornimento di carburante e aver percorso un breve tratto.
Indicatori di direzione
lampeggia - l'indicatore di direzione sinistro
è acceso.
lampeggia - l'indicatore di
direzione destro è acceso.
In caso di errore negli indicatori di direzione, la spia di controllo lampeggia a velocità all'incirca doppia (non vale per la marcia con rimorchio).
Quando è attivo l'impianto lampeggiatori d'emergenza lampeggiano tutti gli indicatori di direzione e tutte le spie di controllo.
Indicatori di direzione del rimorchio
lampeggia - gli indicatori di direzione del
rimorchio sono accesi.
Se è stato agganciato un rimorchio e la spia di controllo # non lampeggia, significa che uno degli indicatori di direzione del rimorchio è guasto.
- Controllare le lampadine del rimorchio.
Fendinebbia
si accende - i fendinebbia sono accesi.
Impianto di regolazione della velocità / limitatore di veloc
si accende - la velocità del veicolo viene
regolata dall'impianto di regolazione della velocità o dal limitatore di
velocità.
lampeggia - il limite di velocità
impostato tramite il limitatore di velocità è stato superato
Pedale del freno (cambio automatico)
si accende - premere il pedale del freno.
Abbaglianti
si accende - gli abbaglianti o il lampeggio
fari sono accesi.
Cambio automatico
Cambio surriscaldato
La spia di controllo viene visualizzata solo
sul display MAXI DOT.
si accende
Messaggio: Cambio surriscaldato. È possib. proseguire.
CAMBIO SURRISC_
Il cambio è surriscaldato, proseguire la marcia con prudenza.
si accende
Messaggio: Cambio surriscaldato. Stop! Vedi manuale! CAMBIO SURRISCALDATO STOP
Non proseguire la marcia! Arrestare il veicolo e spegnere il motore.
Dopo lo spegnimento della spia di controllo è possibile riprendere la marcia.
- Se la spia di controllo non si spegne,
non proseguire la marcia! Richiedere l'assistenza di un'officina autorizzata.
Anomalia al cambio La spia di controllo
viene visualizzata solo sul display MAXI DOT.
si accende
Messaggio: Cambio difettoso. Fermare il veicolo in un luogo sicuro! CAMBIO DIFETTOSO OFFICINA
- Spegnere il veicolo,
non proseguire la marcia! Richiedere l'assistenza di un'officina autorizzata.
si accende
Messaggio: Cambio in funzion. di emerg. Retrom. non inseribile.
ANOMALIA CAMBIO NO RETROM
oppure
Problema al cambio. La velocità viene
limitata.
ANOMALIA CAMBIO
- È possibile proseguire la marcia con prudenza. Richiedere immediatamente l'assistenza di un'officina autorizzata.
Spia cinture di sicurezza posteriori
si accende - cintura di sicurezza non
allacciata sul sedile posteriore.
si accende -
cintura di sicurezza allacciata sul sedile posteriore.
Se la cintura di sicurezza sul sedile posteriore viene allacciata o sganciata, la spia corrispondente si accenderà brevemente e visualizzerà lo stato attuale della cintura.
Alternatore
si accende - a motore funzionante la batteria del veicolo non si carica.
- Poiché durante la marcia la batteria del veicolo si scarica, disattivare tutte le utenze elettriche non assolutamente necessarie (ad es. Infotainment).
- È possibile proseguire la marcia con prudenza. Richiedere immediatamente l'assistenza di un'officina autorizzata.
ATTENZIONE Se durante la marcia si accende, oltre
alla spia anche la spia
non proseguire la marcia - pericolo di
danneggiare il motore! Spegnere il motore e richiedere l'assistenza di
un'officina autorizzata.
Liquido di raffreddamento
Livello del liquido di raffreddamento troppo basso
si accende
Messaggio: Controllare il livello del liquido di raffreddamento. Vedi manuale! CONTROLLARE LIQUIDO RAFFREDD_
- Arrestare il veicolo, spegnere il motore e farlo raffreddare.
- Controllare il livello del liquido di raffreddamento.
Se il liquido di raffreddamento si trova entro il livello prescritto e la
spia di controllo si accende di nuovo, è
possibile che si sia in presenza di un'anomalia di funzionamento della
ventola del radiatore.
- Disinserire l'accensione.
- Controllare il fusibile della ventola del radiatore ed eventualmente sostituirlo.
Se il livello del liquido di raffreddamento e il fusibile della ventola
funzionano correttamente ma la spia di controllo
si accende di nuovo
non proseguire la marcia!
- Richiedere l'assistenza di un'officina autorizzata.
Temperatura del liquido di raffreddamento troppo elevata
si accende
Messaggio: Motore surriscaldato. Stop! Vedi manuale.
MOTORE SURRISCALDATO STOP
- Arrestare il veicolo, spegnere il motore e farlo raffreddare.
- Riprendere la marcia solo dopo lo spegnimento della spia di
controllo
.
Pressione olio motore
lampeggia - la pressione dell'olio motore è
troppo bassa.
- Arrestare il veicolo, spegnere il motore e controllare il livello dell'olio motore.
- Se la spia di controllo lampeggia,
non proseguire la marcia, anche se il livello dell'olio è corretto! Non lasciare girare il motore neppure al minimo.
- Richiedere l'assistenza di un'officina autorizzata.
ATTENZIONE Se non è possibile effettuare un rabbocco
con olio motore, non proseguire la marcia -
pericolo di danneggiare il motore! Spegnere il motore e richiedere
l'assistenza di un'officina autorizzata.
Livello dell'olio motore
Livello dell'olio motore troppo basso
si accende
Messaggio: Rabboccare olio motore.
RABBOCCARE OLIO
- Arrestare il veicolo, spegnere il motore e controllare il livello dell'olio motore o rabboccare l'olio motore.
Se il cofano motore rimane aperto per più di 30 secondi, la spia di controllo si spegne. Se non si effettua il rabbocco dell'olio motore, dopo circa 100 km la spia si riaccende.
Livello dell'olio motore troppo elevato
si accende
Messaggio: Abbassare il livello dell'olio.
LIVELLO DELL'OLIO TROPPO ALTO
- È possibile proseguire la marcia con prudenza. Richiedere immediatamente l'assistenza di un'officina autorizzata.
Anomalia del sensore di livello olio motore
si accende
Messaggio: Sensore dell'olio: recarsi in un'officina.
SENSORE OLIO OFFICINA
- È possibile proseguire la marcia con prudenza. Richiedere immediatamente l'assistenza di un'officina autorizzata.
ATTENZIONE Se non è possibile effettuare un rabbocco
con olio motore, non proseguire la marcia -
pericolo di danneggiare il motore! Spegnere il motore e richiedere
l'assistenza di un'officina autorizzata.
Guasto delle lampadine
si accende - una delle lampadine è difettosa.
Sul display viene visualizzato un messaggio relativo alla lampadina interessata.
Filtro antiparticolato diesel (motore diesel)
Il filtro antiparticolato diesel filtra e consuma le particelle di fuliggine contenute nei gas di scarico.
si accende -
il filtro è intasato di fuliggine.
Per pulire il filtro, se le condizioni del
traffico lo consentono ", occorre proseguire la marcia per almeno 15 minuti
o fino allo spegnimento della spia di controllo
procedendo come segue.
- 4. Inserire la 4a o la 5a (cambio automatico: posizione D / S).
- Velocità di marcia minima di 70 km/h.
- Numero di giri del motore compreso tra 1.800 e 2.500 1/min.
Se la pulizia del filtro è stata effettuata correttamente, si spegne la spia
di controllo .
Se il filtro non viene pulito
bene, la spia di controllo non si spegne e la
spia
inizia a lampeggiare.
- È possibile proseguire la marcia con prudenza. Richiedere immediatamente l'assistenza di un'officina autorizzata.
ATTENZIONE
|
ATTENZIONE
- Finché la spia di controllo
è accesa, si devono considerare anche un maggiore consumo di carburante ed event. una riduzione di potenza del motore.
- Utilizzando carburante diesel ad elevato tenore di zolfo, la durata del filtro antiparticolato diesel può ridursi notevolmente. Recarsi presso un partner ŠKODA per sapere in quali pesi è utilizzato carburante diesel con elevato tenore di zolfo.
Avvertenza Consigliamo di evitare di utilizzare il veicolo solo per tragitti brevi. Questo tipo di tragitti, infatti, favorisce il processo di combustione della fuliggine nel filtro antiparticolato diesel.
Livello acqua per tergicristalli
si accende - il livello dell'acqua per tergicristalli è troppo basso.
- Effettuare il riempimento con acqua per tergicristalli.
Comando automatico degli abbaglianti
si accende - il comando automatico degli
abbaglianti è inserito, Comando automatico degli abbaglianti (Light
Assist).
Sistema START-STOP
Le spie di controllo indicano lo stato del
sistema START-STOP.
Indicatore di una temperatura bassa
si accende - la temperatura esterna è
inferiore a +4C.
ATTENZIONE Il fondo stradale gelato può essere presente anche con temperature esterne che si aggirano attorno a +4C! È bene pertanto non affidarsi unicamente all'indicatore della temperatura esterna per escludere che il fondo stradale sia gelato. |
Avvertimento distanza (Front Assist)
La spia di controllo viene visualizzata solo
sul display MAXI DOT.
si accende - la distanza
di sicurezza dal veicolo antistante è stata superata.
Informazioni sul sistema Front Assist.
Preavvertimento / Frenata di emergenza (Front Assist)
si accende - il sistema ha rilevato un
pericolo di collisione o ha attivato automaticamente una frenata di emergenza
Chiamata d'emergenza
si accende - è presente un errore nel sistema
di chiamata d'emergenza.
- Richiedere l'assistenza di un'officina autorizzata.
Service
si accende - indicazione relativa ad una
scadenza Service, Visualizzazione della distanza e dei giorni
mancanti alla successiva scadenza Service.
Leggi anche:
Hyundai Ioniq Hybrid. Controllo del quadro strumenti
Illuminazione cruscotto
Quando sono accese le luci di
stazionamento o i fari del veicolo,
premere il pulsante di comando
illuminazione per regolare la
luminosità dell'illuminazione cruscotto.
Premendo il pulsante di comando
illuminazione, viene regolata anche
l'intensità dell'illuminazione d ...
Lexus CT200H. Monitoraggio energetico
Schermata del sistema di navigazione (se in dotazione)
Premere il pulsante "MENU" sul
Remote Touch, quindi selezionare
"Veicolo" nella schermata "Menu".
Se vengono visualizzate le schermate
"Informazioni tragitto" o "Registro
passato", selezionare "Energia".
Schermata impianto display audio Lexus (se in do ...