Škoda Rapid: Riscaldamento e ventilazione
Riscaldamento, climatizzatore manuale, Climatronic
Introduzione al tema
riscaldamento riscalda e ventila l'abitacolo del veicolo. Il climatizzatore raffredda e deumidifica anche l'abitacolo del veicolo.
L'efficienza del riscaldamento dipende dalla temperatura del liquido di raffreddamento; la potenza totale del riscaldamento si inserisce quindi solo con motore a temperatura di esercizio.
L'impianto di raffreddamento funziona alle seguenti condizioni.
- L'impianto di raffreddamento è attivato.
- Il motore è in funzione.
- La temperatura esterna è superiore a 2C.
- La ventola è accesa.
Con l'impianto di raffreddamento attivo si evita l'appannamento dei cristalli.
Per aumentare l'azione dell'impianto di raffreddamento è possibile attivare il ricircolo per breve tempo.
Tutela della salute Per ridurre i rischi di salute (ad es. raffreddamento), rispettare le seguenti avvertenze per l'impiego dell'impianto di raffreddamento.
- La differenza tra la temperatura esterna e dell'abitacolo non deve essere superiore a 5C.
- Spegnere l'impianto di raffreddamento circa 10 minuti prima della fine del viaggio.
- Fare eseguire da un'officina autorizzata una volta all'anno una disinfezione del climatizzatore.
ATTENZIONE
|
Avvertenza
|
Riscaldamento e climatizzatore manuale
Fig. 110 Elementi di comando del riscaldamento/climatizzatore
È possibile impostare o attivare le singole funzioni ruotando la manopola di regolazione o premendo il tasto corrispondente fig. 110. Con funzione attivata, all'interno del tasto si accenderà la spia di controllo.
A. Regolazione della temperatura
Riduzione della temperatura /
Aumento della temperatura
B. Regolazione della velocità della ventola (livello 0: ventola disabitata,
livello 4: velocità massima)
C. Regolazione della direzione del flusso
dell'aria
Flusso d'aria verso i cristalli
Flusso d'aria verso il busto
Flusso d'aria nel vano piedi
Flusso d'aria verso i cristalli e nel vano
piedi
Attivazione/disattivazione della
modalità di ricircolo
Attivazione/disattivazione
dell'impianto di raffreddamento
Informazioni sull'impianto di raffreddamento
Dopo aver premuto il tasto si accende la spia di
controllo nel tasto anche se non sono state soddisfatte tutte le condizioni
per l'impianto di raffreddamento.
L'impianto di raffreddamento si attiva non appena risultano soddisfatte le seguenti condizioni.
Avvertenza Per assicurare un sufficiente comfort termico, durante il funzionamento del climatizzatore manuale, in alcune circostanze, può verificarsi un aumento del minimo del motore. |
Climatronic (climatizzatore automatico)
Fig. 111 Elementi di comando del Climatronic
È possibile impostare o attivare le singole funzioni ruotando la manopola di regolazione o premendo il tasto corrispondente fig. 111.
- Regolazione della temperatura
Riduzione della temperatura /
Aumento della temperatura
- Temperatura selezionata
- Gradi Celsius o Fahrenheit
- Attivazione del funzionamento automatico del climatizzatore
- Flusso d'aria intenso sul parabrezza attivato
- Direzione del flusso d'aria
- Modalità di ricircolo attivata
- Impianto di raffreddamento attivato
- Velocità ventola regolata
- Regolazione della velocità della ventola (la velocità impostata viene indicata mediante visualizzazione del rispettivo numero di segmenti sul display)
- Rotazione verso sinistra: Riduzione della velocità / disattivazione di Climatronic
- otazione verso destra: aumento della velocità
- Sensore temperatura abitacolo
Attivazione/disattivazione del flusso d'aria
intenso sul parabrezza - con funzione attivata, all'interno del tasto si
accenderà la spia di controllo
Inserimento del
funzionamento automatico
Attivazione/disattivazione
del flusso d'aria verso i cristalli
Attivazione/disattivazione
del flusso d'aria verso il busto
Attivazione/disattivazione
del flusso d'aria nel vano piedi
Attivazione/disattivazione
della modalità di ricircolo
Attivazione/disattivazione
dell'impianto di raffreddamento
Con la funzione attivata, compare sul display il simbolo corrispondente.
Una volta disattivato l'impianto di raffreddamento, resterà attiva solo la funzione di ventilazione, che non consente di raggiungere una temperatura inferiore alla temperatura esterna.
Regolazione della temperatura Nell'intervallo compreso tra 16C e 29 C ha luogo una regolazione automatica della temperatura.
In caso di una regolazione della temperatura inferiore a 16C
sul display si accende , il Climatronic funziona
alla massima potenza di raffreddamento.
In caso di una regolazione della
temperatura superiore a 29C sul display si accende
, il Climatronic funziona alla massima potenza di
riscaldamento.
Conversione tra gradi Celsius e Fahrenheit
Premere contemporaneamente il tasto e
e tenerli premuti per circa 2 s, sul display
compare l'unità desiderata (posizione 3 fig. 111).
ATTENZIONE Non coprire il sensore di temperatura dell'abitacolo 11 fig. 111, in quanto ciò potrebbe influenzare negativamente il funzionamento del Climatronic.
Avvertenza Per assicurare un sufficiente comfort termico, durante il funzionamento del Climatronic, in alcune circostanze, può verificarsi un aumento del minimo del motore. |
Climatronic - Funzionamento automatico
Il funzionamento automatico serve a mantenere costante la temperatura nell'abitacolo e a deumidificare i cristalli dei finestrini e l'abitacolo del veicolo.
- Per l'attivazione, premere il tasto
. Sul display si visualizza
(Pos. 4 fig. 111 a).
- Per la disattivazione premere un tasto qualsiasi per la distribuzione dell'aria o modificare la velocità della ventola. La regolazione della temperatura tuttavia prosegue.
Modalità di ricircolo
In modalità di ricircolo si impedisce che l'aria esterna inquinata entri nell'abitacolo del veicolo. In modalità di ricircolo l'aria all'interno dell'abitacolo viene aspirata e reimmessa all'interno dell'abitacolo.
- Per l'attivazione/la disattivazione premere il tasto
.
Riscaldamento e climatizzatore manuale Se, con
la modalità di ricircolo attivata, la manopola di regolazione viene portata
in posizione , la modalità di ricircolo viene
disattivata. Premendo il tasto
è possibile
reinserire il ricircolo anche in questa posizione.
Climatronic In caso di modalità di ricircolo
attivata viene visualizzato sul display il simbolo
.
Il simbolo sul
display si spegne dopo la disattivazione della modalità di ricircolo.
Se nel veicolo aumenta l'umidità dell'aria, è possibile disattivare automaticamente la modalità ricircolo.
ATTENZIONE Si consiglia di non lasciare la modalità di ricircolo in funzione per lunghi periodi di tempo in quanto non entra aria fresca dall'esterno. L'aria "viziata" può indurre sonnolenza al conducente ed agli occupanti, ridurre l'attenzione ed eventualmente provocare l'appannamento dei cristalli. Non appena i cristalli dei finestrini si appannano, disattivare immediatamente la modalità ricircolo - pericolo d'incidente! |
ATTENZIONE Consigliamo di non fumare con modalità di ricircolo attiva. Il fumo aspirato dall'abitacolo si deposita nell'evaporatore del climatizzatore. Ciò provoca durante il funzionamento del climatizzatore la comparsa di odori persistenti che possono essere eliminati soltanto con oneri gravosi e costi elevati (sostituzione dell'evaporatore). |
Avvertenza Se il ricircolo viene azionato
per circa 15 minuti, sul display del Climatronic inizierà a
lampeggiare il simbolo ![]() ![]() |
Bocchette di ventilazione
Fig. 112 Bocchette di ventilazione
Le bocchette di ventilazione 3 e 4 fig. 112 consentono di modificare la direzione del flusso dell'aria e le bocchette possono essere aperte e chiuse anche singolarmente.
La regolazione della direzione del flusso d'aria ha luogo spostando l'elemento di regolazione A fig. 112 nella direzione desiderata.
Apertura/chiusura
- Ruotare il regolatore B verso l'alto/il basso fig. 112.
A seconda della regolazione della distribuzione dell'aria, il flusso d'aria fuoriesce dalle seguenti bocchette di ventilazione.
ATTENZIONE Non coprire le bocchette di ventilazione - ciò potrebbe compromettere la distribuzione dell'aria. |
Leggi anche:
Lexus CT200H. Circostanze in cui non è possibile farsi trainare da un altro veicolo
Nelle seguenti situazioni non è possibile farsi trainare da un altro veicolo
con cavi
o catene, poiché le ruote anteriori potrebbero essere bloccate a causa del
blocco parcheggio. Rivolgersi a un concessionario o un'officina autorizzata
Lexus o a un altro professionista debitamente qualificato ed att ...
Hyundai Ioniq Hybrid. Interruttore controllo limite di
velocità
: Commuta modo tra sistema
cruise control/cruise control
intelligente e sistema di
controllo limite di velocità.
RES+: Ripristina o aumenta la
velocità impostata con il
controllo limite di velocità.
SET-: Attua o diminuisce la velocità
impostata con il controllo limite
di v ...