Škoda Rapid: Lampadine
Introduzione al tema
Nelle presenti istruzioni per l'uso è descritta esclusivamente la sostituzione della lampadina che si effettua da sé e che può essere realizzata senza difficoltà.
Fare eseguire la sostituzione della altre lampadine, delle lampadine a scarica di gas allo xeno o dei LED da un'officina autorizzata.
Consigliamo, in caso di dubbio, di affidare la sostituzione a un'officina autorizzata oppure di rivolgersi a un esperto.
- Prima di sostituire le lampadine, disinserire l'accensione e spegnere le luci.
- Le lampadine difettose devono essere sostituite con lampadine di uguale tipo.
La denominazione si trova sullo zoccolo della lampadina o sull'ampolla.
Si raccomanda, dopo la sostituzione di una lampadina delle luci abbaglianti, anabbaglianti o dei fendinebbia, di fare controllare l'assetto dei fari presso un'officina autorizzata.
ATTENZIONE
|
ATTENZIONE
|
Avvertenza Si consiglia di tenere sempre a bordo del veicolo una scatola con lampadine di ricambio. |
Disposizione delle lampadine nei fari anteriori alogeni
Fig. 264 Faro anteriore sinistro: faro alogeno / faro alogeno con luce
diurna a LED
Disposizione delle lampadine fig. 264
- Anabbaglianti
- Abbaglianti, luci diurne e luci di posizione
- Indicatori di direzione
- Abbaglianti
Sostituzione della lampadina degli abbaglianti, delle luci diurne e della luce di posizione (fari alogeni)
Fig. 265
Sostituzione della lampadina per luci abbaglianti e diurne
Fig. 266 Sostituzione della lampadina della luce di posizione
Estrazione/inserimento della lampadina per luci abbaglianti e diurne
- Estrarre il coperchio protettivo B fig. 264.
- Ruotare il portalampada con la lampadina in direzione della freccia 1 fig. 265.
- Estrarre il portalampada con la lampadina in direzione della freccia 2.
- Sostituire la lampadina nel portalampada.
- Inserire il portalampada con la nuova lampadina in direzione opposta a quella indicata dalla freccia 2 nel faro.
- Ruotare il portalampada con la nuova lampadina in senso contrario a quello indicato dalla freccia 1 fino all'arresto.
- Inserire il coperchio protettivo B fig. 264.
Estrazione/inserimento della lampadina per luci di posizione
- Estrarre il coperchio protettivo B fig. 264.
- Estrarre il portalampada con la lampadina con movimenti oscillanti nella direzione indicata dalla freccia 1 fig. 266.
- Afferrare il portalampada con la lampadina nell'area.
- Estrarre la lampadina difettosa dal portalampada nella direzione indicata dalla freccia 2.
- Inserire una nuova lampadina nel portalampada, fino all'arresto.
- Quindi inserire nuovamente il portalampada con la lampadina nel faro.
- Inserire il coperchio protettivo B fig. 264.
Sostituzione della lampadina delle luci anabbaglianti
Fig. 267 Sostituzione della lampadina delle luci anabbaglianti
- Estrarre il coperchio di protezione A fig. 264.
- Allentare la spina con la lampadina in direzione della freccia 1 fig. 267.
- Estrarre la spina con la lampadina in direzione della freccia 2.
- Estrarre la spina.
- Inserire la spina nella nuova lampadina, in modo che il nasello di fissaggio A della lampadina sia rivolto verso l'alto.
- Inserire la spina con la lampadina nel faro in senso opposto alla freccia 2 fino all'innesto sicuro.
- Inserire il coperchio di protezione A fig. 264.
Sostituzione della lampadina per indicatore di direzione anteriore
Fig. 268
Sostituzione della lampadina per indicatore di direzione anteriore
- Ruotare il portalampada con la lampadina in direzione della freccia 1 fig. 268.
- Estrarre il portalampada con la lampadina in direzione della freccia 2.
- Sostituire la lampadina nel portalampada.
- Inserire il portalampada con la nuova lampadina in direzione opposta a quella indicata dalla freccia 2 nel faro.
- Ruotare il portalampada con la nuova lampadina in senso contrario a quello indicato dalla freccia 1 fino all'arresto.
Sostituzione della lampadina degli abbaglianti (fari alogeni con luce diurna a LED)
Fig. 269 Sostituzione della lampadina per gli abbaglianti
- Estrarre il coperchio protettivo D fig. 264.
- Allentare la spina con la lampadina in direzione della freccia 1 fig. 269.
- Estrarre la spina con la lampadina in direzione della freccia 2.
- Estrarre la spina.
- Inserire la spina nella nuova lampadina, in modo che il nasello di fissaggio A della lampadina sia rivolto verso il basso.
- Inserire la spina con la lampadina nel faro in senso opposto alla freccia 2 fino all'innesto sicuro.
- Inserire il coperchio protettivo D fig. 264.
Sostituzione della lampadina per fendinebbia
Fig. 270 Estrazione fendinebbia / sostituzione lampadina
Estrazione della griglia di protezione e del faro
- Inserire nell'apertura A fig. 270 la staffa per la rimozione dei copriruota integrali.
- Tirando il gancio in direzione della freccia 1 rimuovere la griglia di protezione in direzione della freccia 2.
- Svitare le viti B utilizzando il cacciavite presente nell'attrezzatura di bordo.
- Estrarre con cautela il faro nella direzione indicata dalla freccia 3.
Sostituzione della lampadina
- Premere il bloccaggio in corrispondenza della spina, nella direzione indicata dalla freccia 4.
- Estrarre la spina nella direzione indicata dalla freccia 5.
- Ruotare il portalampada con la lampadina sino all'arresto in direzione della freccia 6.
- Estrarre il portalampada con la lampadina in direzione della freccia 7.
- Inserire un nuovo portalampada con la lampadina nel faro e quindi ruotare in direzione opposta a quella della freccia 6 sino al completo arresto.
- Inserire la spina.
Inserimento del faro e della griglia di protezione
- Inserire il fendinebbia nel senso contrario a quello indicato dalla freccia 3 fig. 270 e avvitare in maniera decisa.
- Inserire la griglia di protezione e premerla con cautela, finché non si innesta in sicurezza.
Montaggio/smontaggio delle luci di retromarcia
Fig. 271 Smontaggio delle luci / estrazione della spina
Smontaggio
- Aprire il portellone bagagliaio.
- Inserire nell'apertura A fig. 271 la staffa per la rimozione dei copriruota integrali.
- Togliere il coperchio tirando dal gancio nella direzione indicata dalla freccia 1.
- Svitare le viti B utilizzando la chiave presente nell'attrezzatura di bordo.
- Afferrare le luci ed estrarle con cautela in direzione della freccia 2.
- Tirare il bloccaggio C della spina nella direzione indicata dalla freccia 3.
- Premere il nasello di arresto della spina in direzione della freccia 4 ed estrarre la spina con cautela in direzione della freccia 5.
Montaggio
- Inserire la spina nelle luci e bloccarla in maniera sicura.
- Fissare il bloccaggio nella direzione opposta a quella indicata dalla freccia 3.
- Inserire le luci con il perno D negli alloggiamenti E presenti nella carrozzeria fig. 271.
- Premere le luci con cautela ".
- Fissare le luci e inserire il coperchio. La copertura deve essere saldamente innestata.
- Chiudere il portellone bagagliaio.
ATTENZIONE
- Durante il montaggio prestare attenzione che il cablaggio non resti incastrato tra la carrozzeria e le luci - altrimenti sussiste il pericolo di danneggiare l'impianto elettrico e di infiltrazioni d'acqua.
- Se non si è certi che il cablaggio non sia rimasto incastrato, si consiglia di rivolgersi a un'officina autorizzata che potrà verificare il corretto collegamento delle luci.
- Durante lo smontaggio ed il montaggio delle luci di retromarcia prestare attenzione a non danneggiare la vernice del veicolo e le luci di retromarcia.
Sostituzione delle lampadine nelle luci di retromarcia - variante 1 (con luce di posizione a LED)
Fig. 272 Parte esterna delle luci / supporto con lampadine
- Sbloccare il portalampada dalle aree contrassegnate dalle frecce fig. 272 e quindi estrarlo dalle luci.
- Ruotare la relativa lampadina fino all'arresto in senso antiorario ed estrarla dal supporto.
- Inserire una nuova lampadina nel supporto e ruotarla in senso orario fino all'arresto.
- Inserire il portalampada nelle luci ". Il supporto deve essere saldamente innestato.
ATTENZIONE
|
Sostituzione delle lampadine nelle luci di retromarcia - variante 2
Fig. 273 Parte esterna delle luci / estrazione lampadina / portalampada
Parti esterne delle luci
- Ruotare il portalampada con la lampadina A in direzione della freccia 1 fig. 273.
- Estrarre il portalampada con la lampadina dall'alloggiamento in direzione della freccia 2.
- Sostituire la lampadina.
- Inserire di nuovo il portalampada con la lampadina nell'alloggiamento e girarlo fino all'arresto in senso opposto a quello indicato dalla freccia 1
Parti interne delle luci
- Sbloccare il portalampada dalle aree contrassegnate dalle frecce fig. 273 e quindi estrarre il portalampada dalle luci.
- Ruotare la relativa lampadina fino all'arresto in senso antiorario ed estrarla dal supporto.
- Inserire una nuova lampadina nel supporto e ruotarla in senso orario fino all'arresto.
- Inserire il portalampada nelle luci di retromarcia. Il supporto deve essere saldamente innestato.
Leggi anche:
Hyundai Ioniq Hybrid. Interventi di manutenzione
Dovete esercitare la massima cura
nel prevenire danni al vostro veicolo
e lesioni a voi stessi ogni qualvolta si
eseguano procedure di
manutenzione o ispezione di
qualsiasi tipo.
Noi consigliamo di rivolgersi ad un
concessionario autorizzato
HYUNDAI per la manutenzione e la
riparazione del veicolo. Un
conce ...
Lexus CT200H. Avviamento del sistema ibrido
Verificare che il freno di stazionamento sia inserito.
Premere con decisione il pedale del freno.
Verificare che la spia dell'interruttore di alimentazione si accenda di
colore verde. Se la
spia non è di colore verde, non è possibile avviare il sistema ibrido.
Se la posizione del cambio &egr ...