Lexus CT200H: Video USB
Se si sposta l'unità di controllo verso destra e si seleziona "Riproduci video" mentre è visualizzata la schermata video USB, si passa alla modalità video USB.
Questa funzione non può essere utilizzata se si sta utilizzando la funzione foto USB o MirrorLink.
■ Schermata menu
■ Selezione di un file Premere il pulsante "<" o ">" o ruotare la manopola "TUNE-SCROLL" per selezionare il numero del file desiderato.
Per l'avanzamento veloce o l'arretramento, tenere premuto il pulsante "<" o ">".
■ Selezione di una cartella
- Spostare l'unità di controllo verso destra e selezionare "Sfoglia".
- Selezionare la cartella desiderata, quindi scegliere un file per iniziare a usare la cartella selezionata.
■ Visualizzazione dell'elenco dei brani in riproduzione Spostare l'unità di controllo verso destra e selezionare "Elenco in riproduzione".
■ Funzioni della memoria USB
- A seconda della memoria USB collegata all'impianto, potrebbe non essere possibile controllare il dispositivo e alcune funzioni potrebbero non essere disponibili. Se non si può controllare il dispositivo o una funzione non è disponibile a causa di un'anomalia (e non per le specifiche dell'impianto), il problema si potrebbe risolvere scollegando e ricollegando l'apparecchio.
- Se dopo averla scollegata e ricollegata, la memoria USB continua a non funzionare, formattarla.
■ Messaggi di errore della memoria USB Se sullo schermo vengono visualizzati i messaggi di errore seguenti, consultare la tabella e prendere le misure appropriate. Se non si riesce a risolvere il problema, portare il veicolo presso un concessionario o un'officina autorizzata Lexus o un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Messaggio | Causa/Procedure correttive |
"Errore di connessione.
Consultare il manuale utente per sapere come ricollegare la periferica USB." |
Indica un problema nella memoria USB o nel suo collegamento. |
"Nessun file disponibile per la riproduzione. Aggiungere file compatibili al dispositivo USB." | Indica che la memoria USB non contiene file MP3, WMA o AAC. |
■ Memoria USB
- Dispositivi compatibili
Memorie USB che possono essere utilizzate per riprodurre file MP3, WMA e AAC (modalità audio) o MP4, WMV e AVI (modalità video). - Formati dei dispositivi compatibili
È possibile utilizzare dispositivi con i seguenti formati:
- Formato di comunicazione USB: USB2.0 FS (480 Mbps)
- Formato sistema file: FAT16/32 (Windows)
- Classe di corrispondenza: Classe di memoria di massa
I file MP3, WMA e AAC scritti su un dispositivo in un formato diverso da quelli sopra indicati potrebbero non essere riprodotti correttamente e i nomi di file e cartelle potrebbero non essere visualizzati correttamente.Gli elementi correlati a standard e limitazioni sono i seguenti:
- Gerarchia di directory massima: 8 livelli
- Numero massimo di cartelle in un dispositivo: 3000 (inclusa la radice)
- Numero massimo di file in un dispositivo: 9999
- Numero massimo di file per cartella: 255 - File MP3, WMA e AAC
MP3 (MPEG Audio LAYER 3) è un formato standard di compressione audio.Grazie alla compressione MP3 i file possono essere compressi a circa 1/10 delle dimensioni originali.
WMA (Windows Media Audio) è un formato di compressione audio Microsoft. Questo formato comprime i dati audio a dimensioni inferiori a quelle proprie del formato MP3.
AAC è l'abbreviazione di Advanced Audio Coding (Codifica Audio Avanzata) e si riferisce ad uno standard della tecnologia di compressione audio utilizzato con MPEG2 e MPEG4.
Esiste un limite alla compatibilità dei file MP3, WMA e AAC e ai relativi supporti/formati.
- Compatibilità file MP3
- Standard compatibili
MP3 (MPEG1 AUDIO LAYERIII, MPEG2 AUDIO LAYERIII)
- Frequenze di campionamento compatibili
MPEG1 AUDIO LAYERIII: 32, 44,1, 48 (kHz)
MPEG2 AUDIO LAYERIII: 16, 22,05, 24 (kHz)
- Velocità di trasferimento compatibili (compatibili con VBR)
MPEG1 AUDIO LAYERIII: 32-320 (kbps)
MPEG2 AUDIO LAYERIII: 8-160 (kbps)
- Modalità canali compatibili: stereo, joint stereo, doppio canale e monoaurale - Compatibilità file WMA
- Standard compatibili
WMA ver. 7, 8, 9 (compatibili solo con standard Windows Media Audio)
- Frequenze di campionamento compatibili
32, 44,1, 48 (kHz)
- Velocità di trasferimento compatibili (solo con la riproduzione a 2 canali)
Ver. 7, 8: CBR 48-192 (kbps)
Ver. 9: CBR 48-320 (kbps) - Compatibilità file AAC
- Standard compatibili
MPEG4/AAC-LC
- Frequenze di campionamento compatibili
11,025/12/16/22,05/24/32/44,1/48 (kHz)
- Velocità di trasferimento compatibili
16-320 (kbps)
- Modalità canali compatibili: ch 1 e ch 2 - Nomi dei file
I soli file riconoscibili come MP3/WMA/AAC e riproducibili sono quelli con estensione .mp3, .wma o .m4a. - Etichette ID3, WMA e AAC
Ai file MP3 è possibile aggiungere etichette ID3 per associare il titolo del brano, il nome artista, ecc.
Il sistema è compatibile con etichette ID3 ver. 1.0, 1.1 e ver. 2.2, 2.3. (Il numero dei caratteri si basa su ID3 ver. 1.0 e 1.1).
Ai file WMA è possibile aggiungere etichette WMA, rendendo così possibile associare il titolo del brano e il nome artista, analogamente a quanto avviene per le etichette ID3.È possibile aggiungere etichette AAC ai file AAC, rendendo così possibile associare il titolo del brano e il nome artista, analogamente a quanto avviene per le etichette ID3.
- Riproduzione file MP3, WMA e AAC
- Quando viene collegato un dispositivo contenente file MP3, WMA e AAC, vengono controllati tutti i file presenti nella memoria USB. Al termine di tale controllo, viene riprodotto il primo file MP3, WMA o AAC. Per accelerare il controllo dei file, è consigliabile non includere file diversi da quelli MP3, WMA o AAC e non creare cartelle superflue.
- Quando si collega una memoria USB e si commuta la sorgente audio nella modalità memoria USB, la memoria USB inizia a riprodurre i brani dal primo file della prima cartella.Se lo stesso dispositivo viene rimosso e poi reinserito (senza che il contenuto sia stato modificato), la memoria USB riprende la riproduzione dallo stesso punto in cui era stata interrotta durante l'ultimo utilizzo.
- Estensioni
Se le estensioni .mp3, .wma e .m4a vengono utilizzate per file diversi da quelli MP3, WMA e AAC, questi file saranno saltati (non verranno riprodotti). - Riproduzione
- Per riprodurre file MP3 con una qualità audio costante, è consigliabile utilizzare una velocità di trasferimento fissa di almeno 128 kbps e una frequenza di campionamento di 44,1 kHz.
- Sul mercato è presente un'ampia gamma di freeware e altri software di codifica per file MP3, WMA e AAC. Lo stato della codifica e il formato dei file possono causare una riproduzione di qualità scadente o rumori all'avvio. In alcuni casi, la riproduzione potrebbe non risultare possibile.
- Microsoft, Windows e Windows Media sono marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altri Paesi.
NOTA
■ Per evitare danni alla memoria USB o ai suoi terminali
- Non lasciare la memoria USB a bordo del veicolo. La temperatura all'interno dell'abitacolo potrebbe aumentare.
- Non premere verso il basso o esercitare pressioni inutili sulla memoria USB durante il collegamento.
- Non inserire nella porta oggetti estranei.
Leggi anche:
Hyundai Ioniq Hybrid. Prerequisito per l'attivazione
L'AEB risulta pronto per l'attivazione
quando AEB è selezionato sul
display LCD e quando sono presenti
i prerequisiti seguenti.
L'ESC (controllo elettronico di
stabilità) è attivato.
Per abilitare il sistema a rilevare la
presenza di pedoni davanti, la
velocità di guida del ve ...
Citroën C-Elysée. Accesso all'attrezzatura
La pinzetta d'estrazione è fissata sul retro del coperchio della scatola
portafusibili del cruscotto.
Sganciare il coperchio tirando la parte superiore destra, poi
sinistra,
Staccare completamente il coperchio e capovolgerlo.
Estrarre le pinzette.
...