Citroën C-Elysée: Montaggio di una ruota
Fissaggio della ruota di scorta Se il
veicolo è equipaggiato con cerchi in alluminio, al serraggio dei
bulloni, durante il rimontaggio, è normale constatare che le
rondelle non sono a contatto con la ruota di scorta. La ruota è
trattenuta dalla sede conica dei bulloni. Dopo la
sostituzione di una ruota Guidando con la ruota di scorta
tipo "ruotino" montata, non superare la velocità di 80 km/h.
Far controllare al più presto il serraggio dei bulloni e la pressione della ruota di scorta presso la rete CITROËN o un riparatore qualificato. Far riparare la ruota forata e rimontarla al più presto sul veicolo. |
Elenco delle operazioni
- Collocare la ruota sul mozzo.
- Avvitare i bulloni a mano fino all'arresto.
- Effettuare un preserraggio dei bulloni solo con la manovella smontaruota 1.
- Abbassare di nuovo completamente il veicolo.
- Ripiegare il cric 2 e toglierlo.
- Bloccare i bulloni solo con la manovella smontaruota 1.
- Rimontare i copribulloni (ruote in lega).
- Riporre gli attrezzi nella scatola porta attrezzi.
Leggi anche:
Citroën C-Elysée. Fusibili nel vano motore
La scatola portafusibili è collocata nel vano motore accanto alla batteria
(lato sinistro).
Accesso ai fusibili
Sganciare il coperchio
Sostituire il fusibile
Una volta effettuato l'intervento, richiudere molto
accuratamente il coperchio per garantire la tenuta ermetica della scatola
portafusibili. ...
Škoda Rapid. Portatablet
Introduzione al tema
Nel supporto è possibile fissare dispositivi esterni (ad es. tablet,
smartphone ecc.) con una grandezza di min. 122 mm e max. 195 mm.
Il carico
massimo consentito del supporto è di 750 g.
ATTENZIONE Non superare il carico massimo ammesso del
supporto - pericolo di danneggiamento o di lim ...