Citroën C-Elysée: Fari anteriori
Fari alogeni
- Indicatori di direzione (PY21W).
- Fari abbaglianti (H1).
- Fari anabbaglianti (H7LL).
- Luci di posizione (W5W).
In alcune condizioni atmosferiche (bassa temperatura, umidità), la presenza di condensa sulla superficie interna dei fari anteriori e posteriori è normale; la condensa sparisce scompare alcuni minuti dopo l'accensione dei fari. |
Fari alogeni con fari diurni e fendinebbia
- Indicatori di direzione (PY21W).
- Fari abbaglianti (H1).
- Fari anabbaglianti (H7LL).
- Fari diurni / luci di posizione (LED).
- Fendinebbia (H11).
Diodi elettroluminescenti (LED) Per la sostituzione di questo tipo di lampade, rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato. |
Indicatori di direzione lampeggianti
Il lampeggio rapido degli indicatori di direzione (lato destro e sinistro) indica il guasto di una delle lampadine sul lato corrispondente. |
- Girare il porta lampada di un quarto di giro in senso antiorario.
- Tirare il porta lampada.
- Rimuovere la lampadina bruciata e sostituirla.
Per rimontare, eseguire le operazioni in senso inverso.
Le lampade color ambra, ad esempio gli indicatori di
direzione, devono essere sostituite con lampade di colore e
specifiche identici.
Al rimontaggio chiudere accuratamente il coperchio di protezione per garantire la tenuta ermetica del faro. |
Fari abbaglianti
- Togliere il coperchio di protezione tirando la linguetta.
- Sganciare l'unità di supporto del modulo.
- Smontare il porta lampada.
- Rimuovere la lampadina bruciata e sostituirla.
Per rimontare, posizionare l'unità nell'alloggiamento e agganciarla.
Accertarsi di rimontare il coperchio di protezione con la linguetta rivolta verso l'alto.
Fari anabbaglianti
- Togliere il coperchio di protezione tirando la linguetta.
- Spingere l'intero modulo relativo al supporto per sganciare una delle due linguette.
- Quando la prima linguetta è sganciata, sganciare la seconda linguetta.
- Smontare il porta lampada.
- Rimuovere la lampadina bruciata e sostituirla.
Per rimontare, posizionare l'unità nell'alloggiamento e spingerla fino a quando le due linguette si agganciano.
Accertarsi di rimontare il coperchio di protezione con la linguetta rivolta verso l'alto.
Luci di posizione
- Togliere il coperchio di protezione tirando la linguetta.
- Smontare il porta lampada.
- Rimuovere la lampadina bruciata e sostituirla.
Per rimontare, eseguire le operazioni in senso inverso.
Accertarsi di rimontare il coperchio di protezione con la linguetta rivolta verso l'alto
Fari fendinebbia
- Inserire un cacciavite piatto tra la lampada e l'alloggiamento.
- Tirare facendo leva per sganciare l'alloggiamento.
- Svitare le due viti di fissaggio del modulo.
- Estrarre il modulo dal suo alloggiamento.
- Premere la molletta di bloccaggio e scollegare il connettore.
- Girare il porta lampada di un quarto di giro in senso antiorario.
- Smontare il porta lampada.
- Rimuovere la lampadina bruciata e sostituirla.
Per rimontare, eseguire le operazioni in senso inverso.
In caso di difficoltà nella sostituzione di queste lampadine, rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato. |
Indicatori di direzione laterali
- Inserire un cacciavite verso il centro dell'indicatore di direzione interponendolo tra quest'ultimo e la base del retrovisore.
- Fare leva con il cacciavite per estrarre l'indicatore di direzione ed estrarlo.
- Scollegare il connettore dell'indicatore di direzione.
- Sostituire il modulo.
Per rimontare, eseguire le operazioni in senso inverso.
Per procurarsi il modulo, contattare la rete CITROËN o un riparatore qualificato. |
Leggi anche:
Škoda Rapid. Impostazioni di sistema di Infotainment
Impostazioni suono
Premere il tasto o
, quindi toccare il tasto
funzione Suono.
Volume - Regolazione del volume
Volume max. all'accensione - Regolazione del volume massimo
all'accensione di
Infotainment
Comunicati - Regolazione del volume per i notiziari sul traffico (TP)
Adattamento vo ...
Lexus CT200H. Elenco dei menu dell'impianto audio/telefono Bluetooth
■ Audio
■ Telefono
■ Regolazione automatica del volume A una velocità di 80 km/h o superiore il volume aumenta automaticamente. Il volume ritorna all'impostazione precedente quando la velocità del veicolo scende a 70 km/h o meno.
■ Operazioni che non è possibile eseguire ...